Informazioni aziendali
P.IVA: IT17765421007
Denominazione Sociale: Patricia Riguer
Mail: creacademycommunity@gmail.com
PEC: patricia.riguer@pec.it
Indirizzo: Via Ceppeta Inferiore 14, 00049 Velletri (RM)


Condivideremo con te il metodo: "Vendere di più". Il metodo che abbiamo sviluppato negli ultimi 4 anni per aiutare piccole artigiane e donne creative a diffondere le proprie opere. Abbiamo aiutato oltre 250 creative come te!
Preparati ad essere ispirata dalle nostre coach, formatrici e fondatrici di Creacademy.

Fondatrice di Creacademy
Sono Melissa, ex fashion designer. Per anni ho gestito un negozio fisico e online, ma sentivo che mancava qualcosa: volevo dare valore ai miei sogni, non solo a quelli degli altri.Durante il lockdown tutto si è fermato, e io ho scelto di reinventarmi. Da quell’esperienza è nata la mia community uno spazio per donne creative in cerca di direzione e coraggio. Mi occupo di crescita, formazione e mindset imprenditoriale, perché credo che ogni donna, con gli strumenti giusti, possa costruire un’attività che la rappresenti davvero

Social Media Manger
Da educatrice cinofila a social media manager, il mio percorso è stato una scoperta continua. Ho sempre sentito che dentro di me c’era qualcosa da esprimere, ma serviva il coraggio di farlo emergere. In Creacademy ho trovato una community che mi ha fatta sentire vista e accolta. Oggi aiuto mamme e donne creative a raccontarsi online con autenticità, trasformando la loro passione in un lavoro concreto.Perché io per prima ci sono riuscita. E ora voglio aiutare anche te a farlo.

Community Manager
Sono Patricia, mamma e creativa. Ho scelto questo lavoro per vivere della mia passione e restare vicina a mia figlia, costruendo qualcosa di mio.Il legno, gli attrezzi, l’ordine: nella creazione trovo equilibrio e libertà. Con Melissa e Paola abbiamo unito le nostre visioni e dato vita a Creacademy, un luogo dove ogni donna può sentirsi accolta e valorizzata. Oggi sono la community manager: organizzo, coordino e curo ogni dettaglio dei percorsi formativi. Perché anche la creatività pratica è un dono — e chi costruisce con amore tiene insieme tutto.
Abbiamo solo 100 posti gratuiti disponibili